31° Campionato Mondiale della Pizza a Parma

31° Campionato Mondiale della Pizza a Parma

A Parma inizia oggi, organizzato da “Pizza e Pasta”, una delle manifestazioni culinarie più attese dell’anno: il 31° Campionato Mondiale della Pizza. Dal 9 all’11 aprile, il Palaverdi nel cuore della Food Valley sarà il palcoscenico di un evento che attirerà l’attenzione di professionisti e appassionati della pizza da tutto il mondo.

Con 718 concorrenti provenienti da 55 nazioni, il Campionato promette tre giorni intensi di competizioni e spettacolo, con un totale di 1038 gare, di cui 957 dedicati alla cottura. Tra le varie categorie, spicca la pizza a due, una collaborazione tra pizzaioli e chef che registra un notevole incremento di partecipanti, con 200 team pronti a presentare le loro creazioni.

Ma il Campionato non è solo una competizione: è anche un’occasione per discutere temi cruciali per l’industria della pizza, come l’internazionalità e soprattutto la sostenibilità.

Quest’ultima sarà al centro dell’attenzione grazie al Premio speciale dedicato alla Sostenibilità “La pizza del cambiamento”, in collaborazione con la farina “Le 5 Stagioni” di Agugiaro & Figna Molini.

31° Campionato Mondiale della Pizza
Organizzato da “Pizza e Pasta” e sostenuto da due Main Partner: “@demetrafood” e “Le 5 Stagioni” l’evento vede Parma come punto di riferimento mondiale per la pizza coni 3 intense giornate dedicate alle varie competizioni.

I concorrenti saranno valutati non solo per la qualità delle loro creazioni, ma anche per l’utilizzo di materie prime provenienti da agricoltura sostenibile e l’inclusione di prodotti tipici DOP e IGP.

Parallelamente alle gare, si terrà il Pizza World Forum, un’importante occasione di confronto e riflessione su temi come l’accoglienza, l’etica e l’inclusione nell’ambito delle pizzerie. L’obiettivo è quello di elaborare un “Manifesto della pizzeria relazionale”, con 10 punti che forniranno indicazioni su come rendere le pizzerie non solo luoghi di eccellenza culinaria, ma anche accoglienti, etiche e inclusive.

L’evento non è solo un momento di competizione, ma anche di condivisione e crescita per l’intera comunità della pizza, un’opportunità per scoprire nuove idee, incontrare colleghi e celebrare l’amore per questo piatto tanto amato in tutto il mondo.

Se siete appassionati di pizza e volete essere parte di questa straordinaria esperienza, non perdete l’appuntamento con il Campionato Mondiale della Pizza a Parma, la capitale mondiale della pizza per 3 giorni indimenticabili di gusto e passione.

Pubbilato da Gusto&innovazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
GUSTO&INNOVAZIONE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.